Il miele di asfodelo

da Gen 25, 2023Mieli della Sardegna0 commenti

Miele di Asfodelo: cos’è e da dove si ricava?

Il Miele di Asfodelo è un miele monoflora tipico della Sardegna che si ricava dal nettare del fiore dell’Asfodelo molto presente nel territorio sardo.

La nostra produzione del miele di asfodelo avviene nella costa sud orientale della Sardegna, più precisamente nelle colline di Villasimius dove si può trovare più facilmente questa pianta.

Primo piano di un fiore di asfodelo

Primo piano di un fiore di asfodelo

Miele di Asfodelo: caratteristiche e gusto

Tra i mesi di marzo ed aprile le api iniziano la raccolta di questo meraviglioso miele, possiamo capire di trovarci di fronte al miele di asfodelo perchè possiede un colore molto più chiaro del normale, quasi cristallino. Quanto al sapore è molto delicato e raffinato, ma allo stesso tempo dolce e intenso, con un retrogusto di vaniglia con un tono acidulo.

Il profumo ricorda i toni agrumati di fiori di mandorlo. In Sardegna viene molto utilizzato in cucina, in particolare nei dolci, ma anche nelle cene di gala e per la preparazione di dolci di alta cucina.

Possiamo quindi utilizzare il miele di Asfodelo stando attenti a non abbinarlo a sapori raffinati e non aggressivi per non neutralizzare l’aroma del miele. Può essere utilizzato per condire macedonie o abbinato a piatti di pesce o formaggi dal gusto delicato, ma anche con tisane ed infusi, dolci al cucchiaio o yogurt.

Noi della Bee Happy Sardinia lo usiamo anche come base per la preparazione di un altro gustoso prodotto, ovvero il miele gourmet allo zafferano.

Miele di Asfodelo: proprietà e benefici

Fin dall’antichità il miele è considerato avere delle proprietà curative e medicinali e veniva utilizzato per rimarginare ferite, gastriti, tosse, malattie oftalmologiche, ed è considerato un ottimo antibatterico e antinfiammatorio per guarire le malattie di stagione. Per questo motivo fa parte tutt’oggi dei tipici “rimedi della nonna”. Ogni tipologia di miele possiede, per riflesso dalla pianta da cui è originato, delle specifiche proprietà ed è associato a benefici distinti.

Andiamo a scoprire quali sono le specifiche proprietà del miele di Asfodelo:

Purifica l’organismo: Con un contenuto piuttosto elevato di sali minerali, possiamo utilizzare il miele di asfodelo come ricostituente e alimento energetico quando dobbiamo compiere molta attività fisica. Si tratta inoltre di un alimento diuretico che possiamo assumere per purificare ed eliminare le tossine e gli elementi nocivi dal nostro organismo.

Funzione calmante ed antispasmodica: La caratteristica saliente del miele di asfodelo, che gli viene attribuita dalla sapienza popolare, è quella di essere un antispasmodico e un calmante: ciò significa che è in grado di ridurre la sensibilità all’eccitazione del sistema nervoso, riducendo di conseguenza gli spasmi e le contrazioni muscolari.

Migliora la nostra digestione: Il miele di asfodelo è un valido alleato anche per favorire una migliore digestione e per garantire la perfetta efficienza del nostro fegato.

Ottimo cicatrizzante esterno: Come ultima interessante caratteristica, il miele di asfodelo ha un potere disinfettante e cicatrizzante, che si presta molto all’utilizzo esterno. Si tratta di un effetto benefico proprio di molti tipi di miele, ma particolarmente accentuato in questo caso.

Per maggiori informazioni clicca qui

Chi sono

Ciao a tutti e tutte, mi chiamo Simone Pireddu e sono un apicoltore. Dal 2016 sono il titolare dell'azienda apistica Bee Happy Sardinia. Con questo blog vorrei cercare di trasmettervi il più possibile tutto quello che ruota intorno al mondo delle api

Ultimi post

Entra nell’e-shop

0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop