Miele di Asfodelo
1,00€ – 15,00€
L
a Sardegna è il luogo di eccellenza per la pianta di asfodelo; essa è in grado di crescere in un ampio divario di altitudini, le api svolgono la loro produzione in massima parte nel periodo tra marzo e aprile e mettono a disposizione un miele di asfodelo caratterizzato dalla delicatezza
COLORE:
giallo paglierino, madreperla
SAPORE:
dolce e delicato, da non accostare a sapori decisi per evitare che si spenga.
PROPRIETA’:
ricostituente; antibatterico; cicatrizzante; allevia lo stress psicofisico e combatte le infezioni.
IN CUCINA:
ottimo con la frutta (anche in macedonia) o per accompagnare
formaggi dal gusto fresco oppure con yogurt caprini.
COME SI CONSERVA:
Per preservarne tutte le proprietà benefiche e organolettiche, è consigliato conservare il vasetto in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e fonti dirette di calore. La conservazione da parte nostra è garantita dai vasetti di vetro ermeticamente sigillati.
Per approfondimenti clicca qui
Miele di Asfodelo prodotto in località Brennas a Villasimius (CA)
Informazioni aggiuntive
PESO: | 20g, 50g, 125g, 250g, 500g, 1000g |
---|
Smaltimento
Si ricorda che per poter conferire regolarmente il rifiuto del vasetto esso deve essere scomposto in:
Tappo ——–> Alluminio
Etichetta —–> Plastica
Vasetto ——-> Vetro
Miele cristallizato?
Si può certamente riscaldarlo, anche a bagno maria, o più semplicemente tenendolo per qualche minuto fra le mani e rimescolandolo con un cucchiaio, o ponendolo per pochi minuti a contatto con una fonte di calore come un termosifone. In alternativa basta metterlo in freezer quando è ancora liquido, per bloccare la precipitazione dei cristalli. A noi invece piace mangiarlo tal quale, scoprendone piuttosto le peculiarità della cristallizzazione, un processo che è in grado di esaltare le qualità del miele e di renderlo ancora più piacevole al palato rivelandone aspetti poco usuali. Come non amare, infatti, la freschezza dei cristalli grossolani del miele d’agrumi? O la cremosa consistenza di un millefiori estivo? O i cristalli fini di un eucalipto?
Ti potrebbe interessare…

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.