Miele di Sulla

(2 recensioni dei clienti)

1,0015,00

Fiore di sulla della SardegnaIl miele di Sulla è tipico del bel paese, infatti in Italia vi è una significativa produzione. Viene coltivata e cresce anche in forma spontanea su terreni incolti anche in Sardegna, da essa viene prodotto un miele dolce, delicato, cremoso e per questo sempre più apprezzato da adulti e bambini.

COLORE:

Molto chiaro quasi bianco

SAPORE:

Delicato con note vegetali

PROPRIETA’:

Nutriente, vitaminico, lassativo, diuretico, disintossicante del fegato

IN CUCINA:

Elemento base nella preparazione di molti dolci (ad es. torrone), ma anche in creme e salse.
Utilizzato al posto dello zucchero in bevande (tè, tisane), si sposa bene con il formaggio caprino e la ricotta.

COME SI CONSERVA:

Per preservarne tutte le proprietà benefiche e organolettiche, è consigliato conservare il vasetto in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e fonti dirette di calore. La conservazione da parte nostra è garantita dai vasetti di vetro ermeticamente sigillati.

Per approfondimenti clicca qui
COD: SUL-ITA Categorie: , Tag: , , , ,

Miele di Sulla prodotto in Loc. Palmeri Iglesias (CA)

Smaltimento

Si ricorda che per poter conferire regolarmente il rifiuto del vasetto esso deve essere scomposto in:

Tappo ——–> Alluminio

Etichetta —–> Plastica

Vasetto ——-> Vetro

Miele cristallizato?

Si può certamente riscaldarlo, anche a bagno maria, o più semplicemente tenendolo per qualche minuto fra le mani e rimescolandolo con un cucchiaio, o ponendolo per pochi minuti a contatto con una fonte di calore come un termosifone. In alternativa basta metterlo in freezer quando è ancora liquido, per bloccare la precipitazione dei cristalli. A noi invece piace mangiarlo tal quale, scoprendone piuttosto le peculiarità della cristallizzazione, un processo che è in grado di esaltare le qualità del miele e di renderlo ancora più piacevole al palato rivelandone aspetti poco usuali. Come non amare, infatti, la freschezza dei cristalli grossolani del miele d’agrumi? O la cremosa consistenza di un millefiori estivo? O i cristalli fini di un eucalipto?

Valori Nutrizionali

Tabella nutrizionale miele di Sulla

Tabella nutrizionale miele di Sulla

2 recensioni per Miele di Sulla

  1. Igor

    Ha un sapore molto delicato, gusto dolce (senza retrogusto amaro)
    Il preferito di mio figlio

  2. Roberta

    Provato grazie all’adozione “rossa”, questo miele di sulla ha un gusto talmente delicato che si sposa benissimo con bevande calde, come tisane e camomilla, che addolcisce senza quasi modificarne il sapore 🙂
    Ottimo anche sulle carote al forno con timo e olio d’oliva ;P

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop