Miele di Trifoglio

1,0015,00

Fiore di trifoglio della Sardegna

Fiore di trifoglio della Sardegna

Il trifoglio in realtà non è una semplice specie ma uno dei generi più ampi di tutta la famiglia delle Leguminose, comprendendo 69 specie circa che vengono coltivate per la produzione di foraggio oppure crescono spontaneamente. Tra le tipologie di trifoglio (il cui nome scientifico è Trifolium) più note e diffuse abbiamo il trifoglio incarnato, il trifoglio repens  e il trifoglio alessandrino. Da quest’ultimo in Sardegna si ricava il miele di trifoglio

COLORE:

Molto chiaro, bianco

SAPORE:

Delicato con note vegetali

PROPRIETA’:

Nutriente, vitaminico, lassativo, diuretico e coadiuvante nella disintossicazione del fegato.

IN CUCINA:

Elemento base nella preparazione di molti dolci, del torrone, di creme e salse.
Utilizzato al posto dello zucchero in bevande (tè, tisane), si abbina molto bene con il formaggio caprino e la ricotta.

COME SI CONSERVA:

Per preservarne tutte le proprietà benefiche e organolettiche, è consigliato conservare il vasetto in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e fonti dirette di calore. La conservazione da parte nostra è garantita dai vasetti di vetro ermeticamente sigillati.

Per approfondimenti clicca qui
COD: TRI-ITA Categorie: , Tag: , , , ,

Miele di Trifoglio prodotto nelle campagne di Assemini (CA)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Miele di Trifoglio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop